La Sala Flaiano dell’Aurum di Pescara ha ospitato ieri pomeriggio il vernissage dell'edizione 2018 di [Ri]tratti Contemporanei.
Madrina dell’evento, per il secondo anno consecutivo, la bella e spigliata Sara Iannetti.
Come consuetudine, tanti i saluti di rito, fra cui quelli di Licio Di Biase, assente per un impegno culturale fuori città, che non ha voluto far mancare, comunque, un suo personale messaggio rivolto agli organizzatori, agli artisti e al pubblico in sala.
Primo e unico concorso del genere in Italia, ideato da Amedeo Polidoro, [Ri]tratti Contemporanei premia il miglior ritratto pittorico. Proprio a quest’ultimo, insieme appunto alla simpatica Sara, è toccato il compito di illustrare le regole del concorso.
Tra le 65 opere pervenute da ogni parte d’Italia, ne sono state infine selezionate 20, che saranno esposte all’interno della Sala degli Alambicchi, presso lo stesso Aurum fino al 12 maggio.
Un apposito collegio giudicante, formato dal presidente Nello Catinello, da Valeria Fatato, Antonio Zimarino, Bruno Paglialonga e lo stesso Amedeo Polidoro, assegnerà il “Premio Tecnico” all'opera ritenuta migliore in assoluto tra le 20 concorrenti.
Chiunque potrà anche visitare la mostra in modalità “virtuale”, tramite il sito ufficiale http://www.ritratticontemporanei.it. Per ognuna delle 20 opere finaliste è prevista una pagina con l’immagine ad alta definizione del ritratto e il video-pitch dell’autore, in altre parole una video-presentazione libera della durata di un minuto, in cui l'artista si racconta, parla dell'opera presentata e descrive il proprio progetto artistico. I suddetti video sono stati presentati, in anteprima, proprio nel corso del vernissage.
Chi visiterà la galleria virtuale avrà la possibilità di esprimere il proprio gradimento tramite i tasti “like” (Facebook, Twitter e Google Plus): l'opera che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze si aggiudicherà il “Premio Popolare” di Ritratti Contemporanei 2018.
I vincitori dei succitati premi si aggiudicheranno, entrambi: una creazione di artigianato artistico in ceramica, pezzo unico, denominato “Arago Design – Raccontami di me 2018”, offerto dall’omonimo partner della manifestazione; Il “Nemesis 2018”, in altre parole un personale corner all’interno di una delle mostre collettive organizzate dall’Associazione Nemesis, presso un importante spazio espositivo abruzzese.
Come più volte ricordato, dalla scorsa edizione è stato introdotto anche un terzo riconoscimento, il Premio degli artisti “Belle Arti & Mestieri”, attribuito dagli stessi finalisti, i quali esprimeranno, con voto segreto, la propria preferenza tra le 19 opere eccetto la propria. La vincita consisterà in un set di colori professionali “Liquitex Heavy Body” completo di accessori, offerto dallo sponsor “Belle Arti & Mestieri”.
Il consiglio degli organizzatori, rivolto a tutti coloro vorranno esprimere la loro preferenza, è senz’altro quello di venire a visitare la mostra di persona, prima di votare. La visione dal vivo dei ritratti esposti è senza dubbio molto più “impattante” di quanto non lo siano i video-pitch o le foto.
Il finissage è previsto sabato 12 maggio, dalle ore 18, con la premiazione dei vincitori.
Ricordiamo infine che l’evento è stato organizzato a cura dell’associazione ALCuA per la Libera Cultura in Abruzzo e ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Pescara.
Il team che organizza e coordina l’evento è diretto da Amedeo Polidoro ed è composto da Mario Massarotti e Francesco Spina, che ne hanno curato in particolare gli aspetti promozionali e la comunicazione.
Fondamentale il contributo della Fondazione Pescarabruzzo e dei partner che hanno reso possibile la manifestazione, ovvero “Arago Design”, “Belle arti & Mestieri”, “Only Art”, “Nemesis” e “Cittanet”.
Un sentito ringraziamento è, infine, andato anche agli sponsor: “Casa Vinicola Monteselva”, “Osteria Pane e Vino”, “Hotel Regent***”.
Ufficio stampa “Ritratti Contemporanei”
Fabio Rosica